STUDIO LEGALE SCALIA

RELAZIONI GIURIDICHE ITALO-TEDESCHE
Privacy
Realizzazione del sito
Il presente sito è stato realizzato in conformità agli artt. 17 e 19 del Codice Deontologico Forense, così come modificato dal CNF in data 26.10.2002, nonché nel rispetto del D. Lgs. 70/2003, emanato in attuazione della Dir. 2000/31/CE in materia di commercio elettronico.
Contenuto del sito
I contenuti del presente sito hanno scopo semplicemente informativo e in considerazione della complessità della materia giuridica non possono in alcun modo avere valore di parere legale. Pertanto, l’Avv. Scalia in qualità di autore del medesimo declina ogni tipo di responsabilità in ordine all’attualità, alla completezza e all’esattezza delle informazioni in esso contenute e si riserva il diritto di modificarne o cancellarne i contenuti senza alcun preavviso. L'utente che naviga all'interno e/o all'esterno del presente sito si assume in prima persona la responsabilità (esclusivamente personale) di valutare l'accuratezza e la rilevanza delle informazioni.
Link esterni
Per il materiale informativo contenuto nei links esterni l’Avv. Scalia quale autore e amministratore del presente sito non risponde in alcun modo. In caso di collegamenti diretti o indiretti a pagine web esterne, una qualche responsabilità sul piano civile potrebbe sussistere soltanto nel caso in cui all’autore fosse ragionevolmente attribuibile la conoscenza di materiale informativo erroneo ed incompleto in esse contenuto, oltre alla possibilità di influire sulla configurazione attuale e futura delle medesime. Dichiarando l’autore che al momento del collegamento non erano riconoscibili contenuti di dubbia veridicità o esattezza e che in alcun modo gli era data la possibilità di effettuare rettifiche o modifiche, in nessun caso il medesimo può essere, in tutto o in parte, considerato responsabile. Tale esclusione di responsabilità vale non soltanto per i link esterni, ma anche per tutto ciò che viene pubblicato nell’ambito di guestbooks, fori di discussione, chats et similia.
Copyright
Il materiale contenuto in questo sito è protetto da copyright. È pertanto vietato copiare, modificare, scaricare o utilizzare i contenuti del medesimo per scopi commerciali o riprodurli in altre pubblicazioni elettroniche o stampate senza il consenso scritto dell’Avv. Scalia quale autore e amministratore del sito.

- Esame Avvocato 2023, il bando in Gazzetta
Procedura informatica per le domande di partecipazione disponibile da oggi fino all'11 novembre: prova scritta il 12 dicembre 2023, prova orale in tre fasi
- La sicurezza dello studio legale
Il lucchetto non va messo solo alla porta, ma anche alla rete e al PC
- La tettoia di copertura di un terrazzo che sporge dal muro perimetrale dell’edificio è soggetta al rispetto delle distanze legali
Il manufatto rientra, in tal caso, a pieno titolo tra gli elementi aggettanti che aumentano la consistenza del fabbricato, modificandone il profilo (Consiglio di Stato, sentenza n. 8053/2023)