STUDIO LEGALE SCALIA

RELAZIONI GIURIDICHE ITALO-TEDESCHE
Gestioni immobiliari
Gentili signore, egregi signori,
benvenuti nella pagina dello Studio Legale Scalia dedicata alle amministrazioni di stabili condominiali e patrimoni immobiliari.
In materia di amministrazione condomini e gestione di beni immobili, lo Studio Legale Scalia mette a disposizione della clientela la sua pluriennale esperienza in ambito civilistico e amministrativo (condomini, compravendite, locazioni etc.).
Contrattualistica e rapporti coi fornitori, gestione contenziosi e recupero crediti, rapporti col fisco ed enti pubblici, adempimenti contabili e rendicontazioni periodiche sono i punti di forza del servizio offerto.
Per richiedere un preventivo, è sufficiente contattare lo studio chiamando i numeri 011/4271675 o 329/4777443 o inviando un fax allo 011/6997288 o una mail a info@avvocatoweb.com
Per consulenza legale e tributaria (spot una tantum o periodica in outsourcing) a privati professionisti, agenti immobiliari, imprese etc., vai su consulenza legale online o contatta lo Studio Legale Scalia ai recapiti telefonici sopra indicati.
Servizi offerti:
- Amministrazione di condomini e stabili
- Gestione di patrimoni immobiliari
- Gestione di rapporti di locazione
- Recupero crediti condominiali e canoni di locazione
- Consulenza legale online
- Assistenza in compravendite immobiliari
AMMINISTRAZIONE DI CONDOMINI E STABILI
Lo Studio Legale Scalia fornisce l’intera gamma di servizi che ineriscono alla gestione legale, fiscale e contabile dei condomini e degli stabili.
Amministrazione ordinaria:
- Rappresentanza legale del condominio;
- Disciplina del’uso delle cose comuni e dei servizi;
- Convocazione e tenuta dell’assemblea condominiale ordinaria;
- Esecuzione regolamento condominiale e deliberazioni assembleari;
- Predisposizione bilancio consuntivo e preventivo ordinario con ripartizioni spese;
- Cura dei rapporti col Fisco e con la PA nell’ambito della gestione ordinaria;
- Cura dei rapporti con i fornitori e i dipendenti del condominio;
- Cura dei rapporti coi professionisti nella gestione delle diverse problematiche;
- Riscossione dei contributi condominiali e gestione pratiche di recupero credito;
- Stipulazione e aggiornamento polizze assicurative;
- Custodia registro verbali e archivio documenti per i tempi previsti dalla legge;
- Rapporti con le proprietà attigue e i terzi in genere nell’ambito della gestione ordinaria;
- Effettuazione sopralluoghi nell’ambito della gestione ordinaria
- Passaggio tempestivo delle consegne al termine del mandato
- Compimento di ogni altra attività prevista dalla legge.
Amministrazione straordinaria
- Convocazione e tenuta di assemblee straordinarie
- Esecuzione interventi di manutenzione straordinaria
- Gestione pratiche risarcimento danni
- Gestione pratiche recupero crediti condominiali
- Espletamento incombenze relative ad agevolazioni fiscali
- Redazione o modifiche del regolamento condominiale
- Rappresentanza del condominio in udienze innanzi all’Autorità Giudiziaria
- Revisione di esercizi precedenti elaborati da precedenti amministratori
- Archiviazione ottica sostitutiva della documentazione condominiale
- Ogni altra prestazione non rientrante nell’amministrazione ordinaria del condominio
GESTIONE DI PATRIMONI IMMOBILIARI
Lo Studio Legale Scalia si occupa di gestire patrimoni immobiliari (fabbricati, appartamenti, terreni) anche al di fuori dell’ambito dell’amministrazione condominiale, come nel caso di un fabbricato non costituito in condominio o di singoli appartamenti rientranti in condomini affidati ad altra amministrazione o terreni di varia natura etc.
In particolare, tale attività prevede i seguenti servizi:
- Organizzazione e gestione di servizi comuni
- Rendiconto e ripartizione spese
- Gestione pratiche per opere di manutenzione ordinaria e straordinaria
- Gestione pratiche sinistri e recupero crediti
GESTIONE RAPPORTI DI LOCAZIONE
Lo Studio Legale Scalia offre un ampio servizio di gestione di rapporti di locazione per immobili abitativi e commerciali. Si comprendono, in particolare, le seguenti attività:
- Elaborazione contratto alla luce delle specificità del caso concreto
- Registrazione contratto
- Incasso e inoltro dei canoni di locazione
- Gestione dei rapporti con conduttori
- Gestione manutenzione immobile
- Cura dei rapporti condominiali (es.: assemblee, spese pagamento spese ecc.)
RECUPERO CREDITI CONDOMINIALI E CANONI DI LOCAZIONE
Lo Studio Legale Scalia offre un servizio di recupero crediti con particolare riguardo agli oneri condominiali e ai canoni di locazione.
L’assistenza si svolge nelle varie fasi a partire dalla prima diffida sino al completo recupero del credito:
- Invio intimazione di pagamento;
- Trattative stragiudiziali per composizione bonaria della vertenza
- Riscossione del credito
- Possibile redazione di piano di rientro
- Avvio attività giudiziali per conseguimento titolo esecutivo
- Esecuzione forzata per recupero forzoso delle somme
Affinché il ricorso alle vie legali non comporti per il cliente una parziale perdita de credito, lo Studio Legale Scalia si adopera anche per il recupero delle spese legali, le quali vengono quantificate e richieste sin dall’intimazione di pagamento. Pertanto, il cliente stesso può sin dall’inizio confidare nella concreta possibilità d’interamente recuperare le somme dovutegli non solo con riguardo al capitale e agli interessi moratori, ma anche rispetto a quanto eventualmente anticipato a livello di spese legali.
ASSISTENZA IN COMPRAVENDITE IMMOBILIARI
Lo Studio Legale Scalia offre assistenza in tutte le fasi di acquisto e vendita di immobili:
- Valutazione incarico agenzia immobiliare per acquisto o vendita immobile
- Redazione proposta di acquisto
- Stipulazione del preliminare di compravendita
- Valutazione contratto di mutuo per l’acquisto del bene
- Verifica sussistenza diritto ad agevolazioni fiscali e prima casa
- Stipulazione atto pubblico di compravendita presso notaio

- Esame Avvocato 2023, il bando in Gazzetta
Procedura informatica per le domande di partecipazione disponibile da oggi fino all'11 novembre: prova scritta il 12 dicembre 2023, prova orale in tre fasi
- Contributi non versati e intervenuta prescrizione: il lavoratore può chiedere la rendita vitalizia
L'obbligazione contributiva ha come soggetto attivo l’INPS e soggetto passivo il datore. Il lavoratore è il beneficiario e, in caso di omesso versamento, può chiedere la costituzione di una rendita (Cass. n. 26248/2023)
- La tettoia di copertura di un terrazzo che sporge dal muro perimetrale dell’edificio è soggetta al rispetto delle distanze legali
Il manufatto rientra, in tal caso, a pieno titolo tra gli elementi aggettanti che aumentano la consistenza del fabbricato, modificandone il profilo (Consiglio di Stato, sentenza n. 8053/2023)