STUDIO LEGALE SCALIA

RELAZIONI GIURIDICHE ITALO-TEDESCHE
Diritto privato
OBBLIGAZIONI E CONTRATTI
Recupero crediti in Italia e all’estero.
Contrattualistica nazionale e internazionale.
Responsabilità contrattuale.
Esecuzioni mobiliari e immobiliari.
Liberazione d’immobili pignorati.
IMPRESE E SOCIETÀ
Assistenza legale e fiscale ad imprese e società
Corporate e M/A
Acquisizioni e cessioni aziendali
Diritto bancario e delle assicurazioni
Fallimenti e procedure concorsuali
DIRITTO DEL LAVORO
Impugnazione di licenziamento illegittimo
Assunzioni, licenziamenti, dimissioni di lavoratori o dipendenti
Accertamento di natura subordinata del rapporto di lavoro
Rapporti di agenzia, mediazione e procacciamento d’affari
Retribuzione, TFR, indennità, mensilità aggiuntive, gratifiche, ferie, aspettative, permessi retribuiti ecc.
Demansionamento e corretto inquadramento
Impugnazione di sanzioni disciplinari a carico del lavoratore
Sicurezza sul lavoro
Comportamenti antisindacali
Diritto di sciopero e di assemblea
Discriminazioni, parità di trattamento, mobbing
Danno professionale e all’immagine
Danno biologico, esistenziale e morale
Cessione del contratto di lavoro
Cessione o affitto d’azienda
Ristrutturazioni aziendali
Referenze
LOCAZIONI E SFRATTI
Sfratto per morosità o finita locazione
Redazione di contratti di locazione a scopo abitativo o commerciale
Recupero canoni arretrati e risarcimento danni al bene locato
Ripartizione delle spese di manutenzione
RESPONSABILITÀ DEL PRODUTTORE
Valutazione della legittimità di contratti standardizzati
Clausole vessatorie
Danno da prodotto difettoso
TUTELA DEL TURISTA E DEL VIAGGIATORE
Risarcimento per danno da vacanza rovinata
Rimborsi per overbooking
Risarcimenti per ritardi e cancellazioni voli
Clausole vessatorie
RESPONSABILITÀ CIVILE E RISARCIMENTO DANNI
Risarcimento danni patrimoniali a cose e persone
Risarcimento danni non patrimoniali (danno biologico, morale, esistenziale)
Infortunistica stradale per sinistri avvenuti in Italia o all’estero
Responsabilità del prestatore d’opera (es.: appalti, opere, servizi)
Responsabilità professionale (es.: commercialista, medico, ingegnere, promotore finanziario)
Malasanità
Malagiustizia (es.: eccessiva durata dei processi)
Pubblica Amministrazione (es.: illecito del dipendente, insidie stradali, omessa manutenzione)
Banche (es.: anatocismo, omesse informazioni, illegittime segnalazioni alla centrale rischi)
PROPRIETÁ INTELLETTUALE E CONCORRENZA SLEALE
Marchi, brevetti e know how
Diritti d’autore
Contratti di licenza e trasferimento di tecnologia
Brevetti per modelli ornamentali
Brevetti per modelli di utilità
Diritto dell’informatica e dei nuovi media
Concorrenza sleale ed antitrust
REAL ESTATE
Trasferimento di proprietà immobiliari e cura della fase precontrattuale
Finanziamenti per investimenti immobiliari
SEGREGAZIONE DEL PATRIMONIO
Trust
PROPRIETÀ E DIRITTI REALI
Azioni a difesa della proprietà
Distanza tra le costruzioni
Regolamento di confini
Immissioni oltre la normale tollerabilità
Comunione di beni e rapporti tra comunisti
Luci e vedute
Denuncia di nuova opera o di danno temuto
Diritto di ritenzione
Usucapione
Usufrutto
Servitù coattive e volontarie
Altri diritti reali su beni altrui
CONDOMINIO
Ripartizione delle spese condominiali
Recupero crediti per spese condominiali
Impugnazione delibere assembleari
Regolamenti condominiali
Utilizzo dei servizi comuni
Servitù di passaggio
Immissioni di rumori, infiltrazioni d’acqua
Denuncia di danno temuto
Variazione di tabelle millesimali
SUCCESSIONI
Redazione di testamenti e pianificazione di quote ereditarie
Impugnazione di testamenti per invalidità o lesione di legittima
Donazioni e legati
Accettazione con beneficio d’inventario
Rinuncia all’eredità
DIRITTO DI FAMIGLIA
Regime patrimoniale tra coniugi
Separazioni consensuali e giudiziali
Divorzio
Potestà genitoriale e diritto di visita
Mantenimento e assegnazione della casa familiare
Adozioni e affidamenti
Accertamento di paternità
Legittimazione di figli naturali
Famiglia di fatto e convivenza more uxorio
Impresa familiare
INTERDIZIONE E INABILITAZIONE DI SOGGETTO INCAPACE
Interdizione di soggetto totalmente incapace e nomina del tutore
Inabilitazione di soggetto parzialmente incapace e nomina del curatore
Amministrazioni di sostegno

- Esame Avvocato 2023, il bando in Gazzetta
Procedura informatica per le domande di partecipazione disponibile da oggi fino all'11 novembre: prova scritta il 12 dicembre 2023, prova orale in tre fasi
- La sicurezza dello studio legale
Il lucchetto non va messo solo alla porta, ma anche alla rete e al PC
- La tettoia di copertura di un terrazzo che sporge dal muro perimetrale dell’edificio è soggetta al rispetto delle distanze legali
Il manufatto rientra, in tal caso, a pieno titolo tra gli elementi aggettanti che aumentano la consistenza del fabbricato, modificandone il profilo (Consiglio di Stato, sentenza n. 8053/2023)