STUDIO LEGALE SCALIA

RELAZIONI GIURIDICHE ITALO-TEDESCHE
Diritto penale
Denunce e querele
Costituzioni di parte civile
Consulenza e assistenza per reati contro:
- La pubblica amministrazione (es.: peculato, concussione, corruzione, abuso d’ufficio)
- L’amministrazione della giustizia (es.: calunnia, favoreggiamento)
- L’ordine pubblico (es.: associazione per delinquere)
- La fede pubblica (es.: falsi in genere)
- La moralità pubblica (es.: violenza carnale)
- La famiglia (es.: violazione degli obblighi di assistenza familiare, sottrazione di minori, concubinato, maltrattamenti)
- La persona (es.: omicidio, lesioni, sequestro di persona, minaccia, violenza sessuale)
- Il patrimonio (furto, rapina, danneggiamento, truffa, appropriazione indebita, ricettazione, riciclaggio)
- L’onore (es.: ingiuria, diffamazione)
- L’inviolabilità del domicilio e dei segreti (violazione di domicilio, interferenze illecite nella vita privata)
Consulenza e assistenza in materia di:
- Produzione, traffico e detenzione illegali di sostanze stupefacenti
- Doping

- Il comportamento e la sua rilevanza giuridica: il rapporto tra diritti e doveri
L’esatta individuazione dei diritti, dei doveri e delle relative eccezioni è di basilare importanza per valutare la sanzionabilità o meno dei singoli comportamenti
- Regolamento FIFA Agenti di Calcio: le ricadute positive sulle verifiche fiscali
Nuove norme idonee a contrastare gli accertamenti in materia di fringe benefits ai calciatori
- Diritto internazionale umanitario: chi sono i combattenti, i volontari e i guerriglieri?
Nella scorsa puntata abbiamo parlato del principio di distinzione, in base al quale gli attacchi che non colpiscono combattenti ed obiettivi militari sono...